giovedì 8 aprile 2010

Elezioni COMUNALI 2007 - Villa Bartolomea

ANALISI DEI RISULTATI ELETTORALI
Elezioni COMUNALI
2007


Il dato più rilevante delle elezioni Comunali del 2007 è la grande crescita del distacco dei voti conseguiti dai due schieramenti (da 274 voti a 742 voti pari a un passaggio dall’8% di scarto a oltre il 20%), oltre al crollo delle schede bianche (-76%) e delle nulle (-54%), elemento quest’ultimo che rileva come circa il 6% dei votanti abbia deciso di esprimere in questa occasione il proprio voto a favore di una lista. Si tratta di 224 voti che, possiamo presumere, siano andati per la quasi totalità alla lista di Centro Destra.




Vediamo ora nel dettaglio queste tre consultazioni elettorali, cominciando dal 1999



seguono i valori del 2004



e quelli del 2007



Questo un grafico a linee che riassume l'andamento e l'allargamento della forbice tra centrosinistra e centrodestra menzionato sopra.



****

ANALISI per SEZIONE

Questi i dati sezione per sezione relativi alle Comunali del 2004



e questi quelli del 2007



Rispetto al 2004 la lista di Centro Dx riesce a conquistare anche i seggi del capoluogo. Aumenta il già consistente vantaggio nelle frazioni. Un'analisi delle variazioni evidenzia l'omogeneità delle tendenze sotto osservazione.



Questo l'andamento delle LISTE per sezione




****

ANALISI dei VOTI VALIDI

Il secondo elemento rilevante di consultazioni elettorali del 2007 è il crollo vertiginoso delle schede bianche. I voti validi si spostano in modo uniforme, in tutte le sezioni, sfiorando quasi il 98%. Se vi sono quindi in totale solo 22 votanti in più, abbiamo però ben 224 voti validi in più



un fenomeno dovuto al vero e proprio crollo delle schede bianche



e a una contrazione delle nulle



Un grafico cumulativo evidenzia il progressivo assottigliamento dei voti bianchi e nulli e il - presumibile - loro passaggio al Centro Destra



****

ANALISI delle PREFERENZE di Lista Espresse

Dettaglio 2004



Dettaglio 2007




Candidati che hanno raccolto il maggior numero di preferenze e % sui voti validi



Variazione percentuale nelle preferenze raccolte dai candidati presenti sia nel 2004 che nel 2007, in verde se positiva, in rosso se negativa



Consideriamo ora quanti elettori all’interno di ogni lista abbiano espresso una preferenza. Cioè su 100 elettori che votano Centro Sinistra, quanti esprimono una preferenza? E quanti tra quelli di Centro Destra? E come cambiano questi valori?




I valori crescono per entrambi gli schieramenti, ma in modo diverso: per la lista di Centro Sx del 6% e per la lista di Centro Dx del 16% (con punte di oltre il 24% a Spinimbecco e di oltre il 20% a Villa 2).








Creative Commons License
This opera by Andrea Candio is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale 3.0 Unported License. Cioé questo lavoro può essere liberamente copiato, distribuito o modificato senza espressa autorizzazione dell'autore, a patto che l'autore sia chiaramente indicato e la pubblicazione non sia a fini commerciali.

Nessun commento:

Posta un commento